Ecco tutte le app Google che saranno a misura di tablet
Uno dei problemi maggiori dell’esperienza su tablet Android (qui trovate una nostra selezione di acquisto) è la mancanza di app ottimizzate per gli schermi di maggiori dimensioni. Con Android 12L le cose hanno iniziato a smuoversi dal punto di vista del sistema operativo, ma la vera svolta è arrivata durante il recente Google I/O, in cui il gigante della ricerca ha annunciato l’aggiornamento delle sue app per migliorare l’esperienza su tablet. Ecco quali sono.
Questa lista contiene le app già ottimizzate per i tablet.
- Google Foto. Presente già dal 2021, ha un’interfaccia simile a quella web, con una barra di navigazione sul bordo sinistro per vedere un contenuto leggermente più verticale, e la possibilità di mostrare più schede. La scheda che si sta visualizzando è evidenziata con un indicatore e nella parte superiore c’è una barra di ricerca con angoli arrotondati.
-
Google Calendar. Anche qui si prende spunto la visualizzazione della versione web, con le visualizzazioni Giorno e Programma, per poter vedere l’intero mese sulla sinistra con l’elenco di eventi a destra.
-
Chrome. È quasi identica all’interfaccia desktop, con tab e Omnibox, e il supporto a più finestre.
-
YouTube. Possiede una visualizzazione a due colonne e durante l’I/O di Google si è visto solo lo schermo del lettore.
-
Google Traduttore. Molto semplice e con ampi spazi.
-
Files di Google. Arriva un design di navigazione migliorato.
Queste app invece otterranno maggiori accorgimenti per la visualizzazione su schermi di grandi dimensioni.
-
YouTube Music. Grande attenzione è riservata a questa app, sia su Android che iOS. La scheda Home è stata ridotta per vedere più contenuti nei caroselli, e “Ora in Ascolto” ora ha una visualizzazione a due colonne. Lo stesso avverrà per le playlist.
- Google Maps. La visualizzazione a due colonne è già presenta, ma con il nuovo aggiornamento la barra in basso a tutta larghezza verrà sostituita da una che si adatta al pannello di sinistra.
Queste app vedranno un aggiornamento in futuro.
-
Family Link. Mostrerà una barra di navigazione sempre visibile.
-
Google Home. Arriverà una barra di navigazione centrata.
-
Gmail. In arrivo una barra di navigazione con un pulsante del cassetto in alto per vedere cartelle ed etichette.
-
Google TV. Arriverà una barra di navigazione con il feed delle notizie in evidenza.
-
Messaggi. In arrivo un layout a due colonne, anche se non è chiaro se per i pieghevoli o per i tablet, che richiedono l’associazione del dispositivo, come Messaggi per il Web.
-
Google One. In arrivo un nuovo cassetto di navigazione.
-
Google Lens. Arriverà l’orientamento orizzontale.
-
Google Duo. In arrivo controlli centralizzati.
-
Google Play. Come per Foto, in arrivo una barra di navigazione e un campo di ricerca in alto. Le schede vengono utilizzate per mostrare vari elenchi e promozioni.
-
Ricerca nel Play Store o Spazio di intrattenimento. Google ha citato questa nuova funzione, senza dare ulteriori dettagli
-
Calcolatrice Google. Arriva il layout a due colonne.
-
Orologio Google. In arrivo una barra di navigazione abbinato a un layout a due colonne.
L’articolo Ecco tutte le app Google che saranno a misura di tablet sembra essere il primo su Androidworld.